 |
Tennistavolo lucano in azione |
Ci sembra doveroso a questo punto del campionato e soprattutto dopo quello che è accaduto non parlare del campionato di C1-N per non andare a ledere la professionalità e la correttezza delle due società lucane in gioco. Inoltre, tutti gli addetti ai lavori sanno di cosa parliamo e ci sembra opportuno non dare un'immagine "negativa" del nostro sport, di una società o dell'altra e di quanto facciamo per crescere alle altre regioni. Da questo punto di vista, lo staff della Fitet Basilicata non vuole esprimersi più per una questione di rispetto e di sportività nei confronti di entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto sul campo e non. A questo punto, passiamo alla C2 regionale. L'Heraclea di Policoro, con la stracciante vittoria per 5-2 ottenuta a Matera sul campo della Pegasus, si afferma al quarto posto concludendo un anno tutto in salita ma che nel finale ha permesso di agguantare una posizione piuttosto meritata.
Due punti di Damiano Iannella, due di Vincenzo Ferraiuolo e uno di Roberto Malvasi hanno permesso alla squadra del Policoro di primeggiare e portare a casa due punti preziosissimi. Merito dello spirito di squadra, dunque, e anche di quel pizzico di confusione che ha mandato in panne la Pegasus per i fatti narrati prima. Sul campo di Miglionico, altro colpo di scena: il Miglionico "A" batte la Colmar Boys già matematicamente seconda con il risultato di 5-3. Importante la prova di Antonio Consoli che, con la sua tripletta, ha consegnato ai padroni di casa la gioia della vittoria. A coronare il tutto, un punto del riscattatto Antonio Rondinone ed un punto di Antonio Dambrosio.
Quindi, possiamo dire di aver chiuso questo campionato molto impegnativo con un gran bel finale.